Il prossimo Gemellaggio Cava - Delfi PDF Stampa E-mail

Incontro a Cava

Incontro a Cava

Si è concluso con tanto entusiasmo e promessa di stipula del trattato di gemellaggio la visita della delegazione del Comune di Delfi , composta dal sindaco Nicolaos Fousekis, da Georgia Papalouka, Nikolaos Gourgouris e Maria Tasiou.

La delegazione è stata ospite della città di Cava dal 2 al 5 febbraio 2014. Ha avuto un periodo pieno ed intenso di appuntamenti con le massime autorità cittadine.

La visita è stata una occasione di reciproca conoscenza ed amicizia fra due popoli così simili per storia, cultura e tradizione.

Il gruppo, dopo una breve tappa a Napoli, si è diretto nella nostra città per sistemarsi presso un noto albergo cittadino e per fare conoscenza con la città ed i cittadini di Cava.

Il giorno seguente, domenica 2 febbraio il gruppo, accompagnato dal sindaco Marco Galdi, ha visitato la famosa Abbazia benedettina e dopo pranzo, insieme ad una delegazione del Comitato Gemellaggi (composta dal sottoscritto, Maria Siani, Gerardo De Pisapia, Emiddio Siepi, oltre che da Maurizio Avagliano) si è recato presso Villa Ricciardi in località Rotolo – Casaburi, luogo in cui soggiornò lo statista Papandreou nel periodo di permanenza a Cava.

In prosieguo, visita al centro Storico di Salerno, al Duomo di S. Matteo Apostolo ed alla chiesa Paleocristiana di San Pietro in Corte , sita nei pressi di Palazzo Tescione.

Lunedì 3 febbraio escursione agli scavi di Pompei e, nel pomeriggio, con inizio alle 18, l’accoglienza ufficiale nel Palazzo di Città per perfezionare l’avviato gemellaggio tra le due Città europee alla presenza di diversi consiglieri ed assessori comunali, di membri del Comitato Gemellaggio e di Marco Senatore, assessore delegato ai gemellaggi .

Martedì 4 febbraio la giornata è stata dedicata alla Costiera amalfitana, con visita al Duomo di Amalfi e passeggiata nel centro storico per i consueti acquisti.

L’ultimo giorno mercoledì 5 febbraio il gruppo, dopo una mattinata dedicata alla tradizionale passeggiata lungo i portici del centro storico metelliano, è ripartito verso la Grecia con la promessa di ritrovarci presto per la stipula del nuovo trattato di amicizia italo-greco.

Nicola Pisapia

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our - Per maggiori informazioni sui cookies che vengono utilizzati sul nostro sito e come eliminarli vedi la nostra privacy policy.

I accept cookies-Accetta i cookies per questo sito from this site.

EU Cookie Directive Module Information